Logo collegamento prima pagina  Tasto Le opere Tasto biografia Tasto i Corti di Cinzia Tasto curiosità Tasto Multimedia
Cinzia Zungolo - Verona - info@cinziazungolo.it tutti i diritti sono riservati. Realizzato giugno 2020
Edit by Est Modus in Rebus - www.estmodus-inrebus.net

TRAMA

Curiosità

Colonna Sonora

Un   figlio   è   meglio   di   un   maiale?   Secondo   la   saggezza   popolare,   ma   soprattutto   secondo   nonna   Kevlar,   no.
Crescere   figli   è   esattamente   come   crescere   dei   suini,   non   da   né   più   né   meno   soddisfazioni.   Eppure   proprio
questi   figli,   che   si   ritrovano   al   mondo   senza   averlo   chiesto,   sono   quelli   che   si   vedono   accollare   la   cura   del
genitore,   resa   lunga   e   sfiancante   da   un   progresso   scientifico   che,   più   che   allungare   la   vita,   allunga   la
vecchiaia.    Il    dono    della   vita,    il    sacrificio    parentale,    diventa    così    un    debito    impossibile    da    saldare,    che
condanna i figli/porci al senso di colpa eterno.
Una volta mia madre mi confidò un sogno: avrebbe tanto voluto scrivere ricordi giovanili, il suo Lessico famigliare, un racconto infarcito di comici aneddoti, tipi umani e idiosincrasie. Nonostante tutte le mie mancanze e imprecisioni, mi piace credere che, se potesse leggermi ancora, almeno un po' ci proverebbe gusto.
Renato Carosone, ’O Sarracino https://www.youtube.com/watch?v=glMghhMN7Nw Pierangelo Bertoli Eppure soffia https://www.youtube.com/watch?v=hOxLD7Eb9h4 Dottor Zivago, Tema di Lara https://www.youtube.com/watch?v=ighLMysSpHo Chopin, Mazurka Op. 33 n.4 https://www.youtube.com/watch?v=8KgMqb2snRw Cochi e Renato, E la vita le bela https://www.youtube.com/watch?v=YnenMM6cXvI Jannacci, Rido https://www.youtube.com/watch?v=z8O9H3ZWB-Y
Cresci Figli Cresci Porci
Cinzia Zungoloi 2020
Splash promo Cresci figli cresci porci Prenota la tua copia su Amazon
Cresci figli, cresci porci si spinge in territorio tabù con l’arma dell’umorismo, che diventa a volte graffiante sarcasmo, osando ridere della demenza senile e di tutto l’indotto familiare mobilitato per gestirla. Cinzia Zungolo, in un racconto rocambolesco che attraversa le generazioni della sua famiglia, rovescia la prospettiva della saggezza popolare, dicendo fuori dai denti quel che tutti pensano: che la generazione del boom economico, tanto numerosa e prospera, affronta oggi, nell’epoca della demenza senile, una prova dura, quasi impossibile.
Copertina Cresci figli cresci porci La famiglia Zungolo nel 1975
Aveva sei anni e ogni lunedì si alzava all'alba per impastare il pane per tutta la settimana. Anche se a scuola era la prima della classe, dovette abbandonare gli studi dopo la quinta elementare per occuparsi dei fratellini (lasciò comunque un segno indelebile, quando la scelsero per la posa della prima pietra della nuova scuola di Venosa, in una lontana mattina della gloriosa era fascista). Ottantenne, ancora le capitava di sognare violente discussioni con nonna Kevlar, in cui le rinfacciava quella scellerata imposizione
Porto della Zingara di Cinzia Zungolo la trama le curiosità e la colonna sonora