“Radiolisa: “Cari Radiolisascoltatori, sono quasi le tredici ed è il momento della posta. Scrive Anna: 'Ciao Radiolisa, devo fare una ricerca sui personaggi epici e sono terribilmente a corto di idee. Aiutami! Grazie, sei un mito, sei la migliore, sei stupefacente e così via...' Cara Anna, al momento abbiamo problemi con il satellite, ma presto i Gemelli Orlando, Innamorato e Furioso, saranno ospiti di questi studi. Siamo invece in collegamento con Itaca... ”
Tasto biografia Tasto i corti di Cinzia Tasto Curiostià Tasto Multimedia Tasto le opere
Cinzia Zungolo - Verona - info@cinziazungolo.it tutti i diritti sono riservati. Realizzato giugno 2020
Edit by Est Modus in Rebus - www.estmodus-inrebus.net
Copertina Orme dal mediterraneo Copertina L'amore non c'entra
L'amore non c'entra, a cura di Silvia Tesio
Miraggi Edizioni, 2015
“Il libro nasce da un'idea di Silvia Tesio, in collaborazione con il centro antiviolenza ME.DEA di Alessandria. Cinque autrici più un autore: sei riflessioni su ciò che l'amore non è, laddove stabilire quello che è sembra praticamente impossibile. L'Amore non c'entra perché dove c'è violenza non c'è posto per altro.“
Copertina Di carne storie erotiche Copertina Il materasso dell'acciuga
“A pochi passi dalla scaletta che portava alla spiaggia Ocra, il misterioso oggetto giaceva immobile sulla battigia. I ragazzi si avvicinarono lentamente. Onde brevi lo scuotevano come se volessero svegliarlo. Ma era impossibile: dal sacco di pelle teso quasi fino a scoppiare spuntavano solo quattro zampe stecchite. “Così si gonfiano gi annegati” pensò Paolo, “e poi riemergono. Dopo giorni.”
Sabato arriva con fischi di sirene e tutto il quartiere affacciato ai balconi. Da morire di vergogna. Da giurare che mai più un trasloco. Che mai più dopo un omicidio. Comincia pure a piovere
“E qualcosa di ipnotico educa Sara a spalancare le braccia, a cingerli insieme dal tronco, serrandoli e scendendo a sfiorare i loro membri che mille volte al giorno la folla bestemmia con orrenda parola sconcia, mentre sono sacri e forse innominabili, ogni volta che le mani dedite di una donna li stupiscono”
Copertina L'isola dei cani senza testa
Gruppo Perdisa Editore/Airplane srl 2012
Rizzoli 2007
Rizzoli 2010
Copertina sotto questa cenere
Saranno stati trenta passi dal cancelletto al bar di Mario. Compresa la statale che era in mezzo e che poi era stata, la statale, in tutti quegli anni di segregazione, l'unico motivo per cui un uomo di scienza e niente affatto superstizioso o rimbambito decidesse che per lui non valeva proprio più la pena di attraversare strade.
DeriveApprodi 2000 - alpha beta Verlag 2010
Salani 2003
“Posso farti tutto, Maria. Ho sistemi per convincerti, tu hai conosciuto i miei modi. Potrei anche premiare la tua disponibilità. Denaro. Favori. Riduzioni di pena. Carezze impreviste”
Flaccovio 2005
Copertina Radiolisa radiocronaca dell'adolescenza Copertina di Porto della zingara alpha beta Verlag Copertina di Porto della zingara Derive e approdi Logo collegamento prima pagina
"Orme dal Mediterraneo", cioè l'influenza che la poesia e la civiltà greca continuano ad avere nella cultura occidentale contemporanea. Un'antologia di poesia, dunque, che presenta due poeti greci contemporanei, Tasos Samartzis e Costas Zilias, a confronto con una poetessa italiana emergente, Cinzia Zungolo, della quale ricordiamo la piacevole prosa di "Tracce per un partenio",
Desueti panni
Edizione Tracce, 1987
Cinzia Zungolo 2020
Cresci figli, cresci porci si spinge in territorio tabù con l’arma dell’umorismo, che diventa a volte graffiante sarcasmo, osando ridere della demenza senile e di tutto l’indotto familiare mobilitato per gestirla. Cinzia Zungolo, in un racconto rocambolesco che attraversa le generazioni della sua famiglia, rovescia la prospettiva della saggezza popolare, dicendo fuori dai denti quel che tutti pensano: che la generazione del boom economico, tanto numerosa e prospera, affronta oggi, nell’epoca della demenza senile, una prova dura, quasi impossibile.
Copertina Cresci figli cresci porci
Le Opere di Cinzia Zungolo