Logo Collegamento Prima pagina  Tasto Le opere Tasto Biografia Tasto i corti di Cinzia Tasto Curiosità Tasto Multimedia
Cinzia Zungolo - Verona - info@cinziazungolo.it tutti i diritti sono riservati. Realizzato giugno 2020
Edit by Est Modus in Rebus - www.estmodus-inrebus.net

TRAMA

Curiosità

Colonna Sonora

Uno scambio di cartelle cliniche tra due pazienti. Stesso tipo di esami, stessi sintomi, identico terrore di una diagnosi che non lascia scampo, ma solo uno dei due uomini sta realmente morendo; l'altro, sanissimo, si crede condannato. I due personaggi non s'incontrano, ma i loro destini (e il destino di chi è a loro legato) saranno tragicamente segnati. Una terza vicenda, quella di Toro e Vito e dei loro compagni di bagordi e atti vandalici, fa da catalizzatore, portando a una fatale conclusione le due storie.
L'idea delle cartelle scambiate il fatale esito delle storie di due uomini che non si conoscono ma le cui vicende finiranno per legarsi tragicamente mi appare come in una visione, mentre macino km sulla cyclette, davanti al televisore spento. A dimostrazione che le storie nascono dal nulla. Il difficile arriva dopo: dio che via crucis la vicenda editoriale di questo romanzo! Pedalato e scritto in sei mesi nel 2000, subito suscita l'interesse dell'Einaudi di Torino che, per decidersi a pubblicarlo le prova tutte, pure un comitato di lettori illustri per un dotto consulto. Il quid? Era e sempre sarebbe stato lo stesso: troppo impegnativo per il pubblico, semplifica, semplifica, semplifica! Così, la cenere vola per cinque lunghi anni, prima di depositarsi in libreria, soffiando da Torino alla Palermo di Flaccovio, passando per la Fazi di Roma. Come capita con i figli più sfortunati, lo amo più degli altri.
“Posso farti tutto, Maria. Ho sistemi per convincerti, tu hai conosciuto i miei modi. Potrei anche premiare la tua disponibilità. Denaro. Favori. Riduzioni di pena. Carezze impreviste”

Sotto questa Cenere

Flaccovio 2005
Recensione di Sergio Pent «Tutto libri e Tempo libero» La stampa 5 novembre 2005